News & Eventi

I Biglietti d’Auguri a Padova: XIX Secolo, Storia di una Beneficenza Particolare

21/08/2025 05:42

‘auguri. Questi non erano solo semplici cartoncini, ma veri e propri strumenti di solidarietà, promossi dalla Casa di Ricovero e d’Industria, ovvero l’odierna AltaVita-I.R.A.. L’iniziativa, nata in un’epoca di povertà diffusa, aveva lo scopo di trasformare un’usanza sociale in un atto di carità concreto, raccogliendo fondi per l’assistenza dei più bisognosi.

I biglietti, venduti al costo di tre lire austriache (all’epoca – IRA nasce nel 1821 – il nostro territorio era compreso nel Lombardo-Veneto, sotto il dominio dell’Imperio austriaco), erano molto più che un semplice segno di cortesia. Acquistandoli, i cittadini potevano inviare gli auguri a parenti e amici e, allo stesso tempo, contribuire al sostentamento degli ospiti della Casa di Ricovero, principalmente anziani e persone indigenti.

Un aspetto affascinante di questa tradizione risiede nel valore artistico e simbolico dei biglietti. Ogni anno ne veniva stampato uno nuovo, spesso affidando la realizzazione a incisori di talento. Le immagini erano ricche di simbolismo: scene religiose, allegorie di virtù come la Carità, angeli che soccorrevano mendicanti, ma anche vedute di Padova, come quella della Loggia del Palazzo della Ragione. Il primo biglietto, che risale al 1823 o 1824, rappresentava un angelo che soccorreva una famiglia povera, un’immagine che incapsula perfettamente lo spirito dell’iniziativa.

Il successo fu tale che l’usanza si protrasse per quasi cinquant’anni, testimoniando un forte senso civico e una profonda sensibilità sociale da parte della comunità padovana. La collezione di questi biglietti non è solo un documento storico, ma una vera e propria testimonianza di come, in passato, l’arte e la solidarietà potessero fondersi per un bene comune. In totale sono stati recuperati 46 esemplari, ognuno dei quali narra un pezzo della storia e della cultura di beneficenza di Padova.


Nota: le didascalie delle immagini sono tratte dal libro di AltaVita-I.R.A. “I duecento anni dell’Istituto di Riposo per Anziani”, opera collettiva edita da Editrice La Garangola di Padova nel 2006.


#Padova #Storia #Beneficenza #Ottocento #AltaVitaIRA #BigliettiAuguri #TradizioniPadovane #ArteBenefica


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/www.altavita.org/content/plugins/gdpr-cookie-consent/public/templates/cookie-notice.php on line 77

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/www.altavita.org/content/plugins/gdpr-cookie-consent/public/templates/cookie-notice.php on line 82