
“Sull’orlo del precipizio”: AltaVita-IRA al convegno ISRAA sulla condizione anziana
L’appuntamento di venerdì 17 ottobre, a Treviso, per affrontare le emergenze del sistema di cura agli anziani. Intervento del Direttore Generale Adelaide Biondaro.
Venerdì 17 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 16.30, l’Auditorium della Provincia di Treviso (parco di sant’Artemio – via Cal di Breda 116) ospiterà “Sull’orlo del precipizio”, convegno organizzato da ISRAA dedicato a una delle questioni più urgenti e drammatiche del nostro tempo: la condizione degli anziani e la crisi del sistema di cura residenziale.
Un titolo volutamente provocatorio, scelto con la consapevolezza che la situazione attuale richiede di essere presentata nella sua effettiva drammaticità. Tra i relatori interverrà Adelaide Biondaro, Direttore Generale di AltaVita-IRA, che porterà il contributo di chi ogni giorno affronta le sfide concrete della gestione dei servizi sociosanitari.
Dalla “tempesta perfetta” all’amnesia collettiva
Se durante il Covid la condizione delle RSA era stata definita “tempesta perfetta”, oggi ci troviamo di fronte a uno scenario ancora più insidioso: una totale rimozione culturale, politica e sociale della questione anziana. Questa amnesia nazionale mostra sintomi evidenti a chi, per necessità professionale o personale, si confronta quotidianamente con questo settore.
Il convegno affronterà tre emergenze di assoluta attualità che stanno mettendo a rischio la tenuta dell’intero sistema:
1. Sistemi obsoleti e finanziamenti insufficienti
La sostenibilità economica dei servizi di cura è sempre più precaria. Modelli organizzativi datati e risorse inadeguate rendono difficile garantire standard qualitativi adeguati ai bisogni crescenti della popolazione anziana.
2. A.A.A. OSS e infermieri cercasi
La carenza di personale sanitario e assistenziale ha raggiunto livelli critici. Servono risposte urgenti e concrete per attrarre e trattenere professionisti in un settore sempre più sotto pressione.
3. Gli anziani dei prossimi 25 anni
Le prospettive demografiche impongono di ripensare completamente strategie e visioni. Chi oggi ha 50-60 anni avrà esigenze e aspettative molto diverse rispetto alle generazioni attuali: il sistema è pronto ad affrontare questo cambiamento?
Un futuro che non è arrivato
“Tempo fa, molti pensavano che nel 2025 tutto sarebbe stato diverso, che i servizi si sarebbero evoluti verso un welfare moderno ed efficiente”, si legge nella presentazione del convegno. La realtà ha preso una direzione diversa, e oggi ci troviamo a fronteggiare un sistema fragile, con anziani e famiglie sempre più in difficoltà.
Adelaide Biondaro interverrà al panel centrale della giornata, previsto alle ore 11.50, incentrato sulla penuria di di OSS e infermieri: “Ormai sono anni che si discute della mancanza di personale nella sanità e nelle RSA. Gli interventi nazionali e regionali – osserva il Direttore Generaledi AltaVita-IRA – non sono stati sufficienti a coprire la carenza attuale e le iniziative proposte mirano a soddisfare, forse, tra 5/6 anni il fabbisogno. Ma il problema è oggi. L’unica strada da percorrere – nella contingenza – è individuare professionisti che provengono dai Paesi extra europei. Le esperienze ci sono e con buoni risultati di integrazione. Ma gli ostacoli burocratici per questi giovani professionisti sono enormi, per non parlare della difficoltà di individuare un alloggio che permetta la regolarizzazione del permesso di soggiorno”.
Biondaro parlerà di queste esperienze, dei successi e delle difficoltà riscontrate, al fine di proporre soluzioni utili per affrontare un problema che tocca tutte le organizzazioni delle RSA. Dopo la “tempesta perfetta” del Covid, oggi affrontiamo una sfida ancora più complessa: un’amnesia collettiva sulla condizione anziana, che minaccia la tenuta dell’intero sistema di welfare e la sostenibilità stessa dei servizi.
INFO PRATICHE
📍 Dove: Auditorium della Provincia di Treviso, parco di sant’Artemio – via Cal di Breda 116, Treviso
📅 Quando: Venerdì 17 ottobre 2025
🕘 Orario: 9.30 – 16.30
#RSA #CuraAnziani #WelfareSociale #Treviso #AltaVitaIRA #ISRAA #SanitàTerritoriale #AssistenzaSociosanitaria #Infermieri #OSS #InvecchiamentoAttivo #PoliticheSociali #SanitàPubblica #EmergenzaCura
lunedì 13 ottobre 2025