News & Eventi

Quando il rugby incontra il cuore: il Petrarca in visita al Beato Pellegrino

05/11/2025 04:14

C’è un’emozione speciale nell’aria al Centro Servizi Beato Pellegrino. Venerdì 7 novembre, alle 16:00, la nostra sala polivalente si trasformerà in un piccolo stadio dell’amicizia, dove lo sport incontra la vita, le storie si intrecciano e i sorrisi si moltiplicano.

Una delegazione d’eccezione

Non capita tutti i giorni di avere in casa una delle squadre più prestigiose del rugby italiano. Il Petrarca Rugby Padova, vera e propria istituzione dello sport cittadino, ha scelto il nostro Centro per un incontro che promette di essere indimenticabile.

Nella loro delegazione ci saranno figure che hanno fatto la storia di questo sport:

Corrado Covi, il Direttore Generale che è molto più di un dirigente. È una leggenda vivente del Petrarca: oltre 350 partite con la maglia bianconera, 19 presenze in Nazionale come capitano azzurro, e quella mitica mischia degli anni ’80 che era il “terrore d’Italia”. Oggi guida il club con la stessa passione di quando scendeva in campo.

Andrea Trotta, il capitano. Romano di nascita ma padovano d’adozione, Andrea è il cuore pulsante della squadra dal 2014. Con lui il Petrarca ha vinto due Scudetti e due Coppe Italia. Ma dietro il rugbista c’è anche un appassionato di tecnologia che lavora come programmatore: un esempio perfetto di come si possa essere atleti completi dentro e fuori dal campo.

Marcos De Sanctis, il trequarti argentino con passaporto italiano che ha scelto Padova come sua seconda casa. Nato a Cordoba, Marcos gioca in quasi tutte le posizioni della linea arretrata e rappresenta quella dimensione internazionale che rende il rugby uno sport senza confini.

Mariano Romanini, terza linea argentina di Buenos Aires. Con una medaglia d’argento olimpica giovanile nel cassetto e un percorso che dalla capitale argentina lo ha portato fino a Padova, Mariano porta con sé storie di continenti lontani e sogni realizzati.

Un pomeriggio di sport, storie e sorrisi

Cosa succederà durante l’incontro? Molto più di una semplice visita di cortesia. I nostri ospiti potranno fare domande, ascoltare aneddoti dal mondo del rugby, scoprire cosa significa far parte di una squadra dove il lavoro di gruppo è tutto. I giocatori porteranno magliette, una palla da rugby e soprattutto tanta voglia di stare insieme.

Perché il rugby è questo: uno sport di contatto, certo, ma anche di valori. Rispetto dell’avversario, sostegno dei compagni (dentro e fuori dal campo), disciplina e spirito di squadra. Valori che vanno ben oltre il campo di gioco e che si intrecciano meravigliosamente con la vita quotidiana delle nostre comunità.

Tutti sono i benvenuti

L’incontro è pensato innanzitutto per i nostri ospiti del Beato Pellegrino, ma le porte della sala polivalente sono aperte a tutti: familiari, amici, appassionati di rugby che vogliono partecipare a questo momento speciale.

Sarà un’occasione per scoprire che lo sport è davvero di tutti, che l’età non conta quando c’è la voglia di emozionarsi, e che alcuni pomeriggi possono diventare ricordi preziosi.

Informazioni pratiche

Quando: Venerdì 7 novembre 2025, ore 16:00-17:00
Dove: Sala polivalente, Centro Servizi Beato Pellegrino, Via Beato Pellegrino 192, Padova
Chi: Ospiti del Centro, familiari e chiunque voglia partecipare


Ci vediamo venerdì. Portatevi la curiosità, le domande e la voglia di sorridere. Il resto lo farà il Petrarca!

Padova, mercoledì 5 novembre 2025


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/www.altavita.org/content/plugins/gdpr-cookie-consent/public/templates/cookie-notice.php on line 82

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/www.altavita.org/content/plugins/gdpr-cookie-consent/public/templates/cookie-notice.php on line 87