News & Eventi

Carla Liguori “Padovana Eccellente”: una vita per l’arte e la cultura

20/11/2025 08:49

Lunedì 18 novembre, nell’Aula Magna del Palazzo del Bo, Carla Liguori ha ricevuto il riconoscimento “Padovana Eccellente” dall’Osservatorio Città di Padova. Residente al Pensionato Piaggi di AltaVita-IRA, la professoressa è stata premiata per il suo impegno nel promuovere la cultura del Sud Italia nel territorio padovano.

Una scelta controcorrente negli anni ’60

Nata a Lecce nel 1942 da una famiglia di artisti (il padre musicista, primo violino del grande Tito Schipa), Carla Liguori negli anni ’60 lascia la sua città per studiare all’Accademia di Belle Arti di Napoli – una scelta rara per le donne dell’epoca. Dal 1964 insegna Storia dell’Arte nelle scuole superiori.

Sposata con un ufficiale dell’esercito che diventerà generale, vive in diverse città italiane, tra cui Verona, prima di scegliere definitivamente Padova, attratta dalla presenza dell’arte e dall’atmosfera della città universitaria.

Presidente dell’Associazione Magna Grecia

Dal 2020 guida l’Associazione Magna Grecia di Padova, organizzando eventi culturali che mettono in dialogo Sud e Nord Italia. Ha sostenuto il progetto “Padova Urbs Picta” che nel 2021 ha portato i cicli affrescati del XIV secolo nella lista UNESCO.

Oltre alla presidenza dell’associazione, la professoressa Liguori è pittrice, consulente per mostre d’arte e relatrice in convegni. Ha curato itinerari didattici sui beni culturali in diverse regioni italiane.

“Due splendide città”

Nel suo discorso di ringraziamento, Liguori ha tracciato paralleli tra Lecce e Padova: il Barocco leccese e il Gotico-Rinascimentale padovano, le piazze come centri della vita sociale, l’arte sacra come patrimonio comune. “Appartenendo a due splendide città, ringrazio Padova per avermi accolto come una delle sue concittadine“, ha detto con emozione.

Attiva al Pensionato Piaggi

Al Pensionato Piaggi, dove risiede attualmente, la professoressa continua a organizzare conferenze, incontri e dibattiti sull’arte, portando la sua esperienza nella comunità della struttura.

Il titolo “Padovana Eccellente”, istituito nel 1987, premia chi ha contribuito all’identità culturale della città. Il motto dell’Ordine è “Sine Mora ad Summa” – senza indugio verso l’eccellenza.


Il Pensionato Piaggi di AltaVita-IRA, in Piazzale Mazzini, ospita 60 anziani autosufficienti con servizio alberghiero, assistenza e attività culturali.

giovedì 20 novembre 2024


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/www.altavita.org/content/plugins/gdpr-cookie-consent/public/templates/cookie-notice.php on line 82

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/www.altavita.org/content/plugins/gdpr-cookie-consent/public/templates/cookie-notice.php on line 87