News & Eventi

AltaVita-IRA, sabato 25 ottobre nuovo appuntamento con ‘Caffè Alzheimer 2025’: focus su aiuti territoriali e tutela per persone con demenza

17/10/2025 01:24

Sabato 25 ottobre prosegue il ciclo di incontri gratuiti ‘Caffè Alzheimer 2025: incontrarsi per ritrovarsi’, promosso da AltaVita-IRA per offrire informazioni concrete, ascolto e sostegno ai familiari delle persone affette da Alzheimer e demenze, e a chiunque voglia approfondire queste tematiche.

Il sesto appuntamento si concentrerà su un tema di grande rilevanza pratica: “Aiuti nel territorio e forme di tutela per la persona con demenza. Indicazioni pratiche”. A guidare l’incontro sarà un’Assistente Sociale esperta, che fornirà orientamento concreto sulla rete dei servizi disponibili e sugli strumenti di tutela a disposizione delle famiglie.

«Quando la demenza entra nelle nostre vite – sottolinea Adelaide Biondaro, Direttore Generale di AltaVita-IRA – i familiari si trovano spesso smarriti di fronte alla complessità del sistema dei servizi socio-sanitari. Sapere quali aiuti esistono sul territorio, come accedervi e quali forme di tutela sono disponibili diventa fondamentale per affrontare il percorso di cura con maggiore serenità e consapevolezza».

L’incontro si propone di offrire indicazioni operative su: servizi domiciliari e territoriali, modalità di accesso alle prestazioni, contributi economici disponibili, strumenti di tutela legale come l’amministratore di sostegno, e risorse della rete locale a supporto dei caregiver.

L’appuntamento è fissato per sabato 25 ottobre, dalle ore 9:30 alle 11:00, presso il Centro Servizi Giusto Antonio Bolis in piazza B. De Claricini, 12 a Selvazzano Dentro (di fronte al distretto sanitario).

«Il Caffè Alzheimer – prosegue Adelaide Biondaro – vuole essere uno spazio in cui le persone non si sentano sole. Ogni incontro affronta tematiche diverse con l’aiuto di professionisti qualificati: geriatri, psicologi, educatori, assistenti sociali, medici palliativisti. L’obiettivo è creare una rete di supporto e di conoscenza che aiuti le famiglie ad affrontare la sfida della demenza con maggiori strumenti».

Il ciclo ‘Caffè Alzheimer 2025’, realizzato con il patrocinio della Città di Selvazzano Dentro, si rivolge ai familiari e a tutte le persone che desiderano mettere la propria sensibilità al servizio di queste problematiche. Dopo l’incontro di ottobre, il calendario proseguirà il 22 novembre con il Medico Palliativista su “Le fasi progressive della demenza e temi etici inerenti la cura”, e si concluderà il 13 dicembre con una Tavola rotonda su “I bisogni della persona malata e della sua rete familiare”.

La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare AltaVita-IRA ai numeri di telefono 049/8241611 oppure 049/8241711.

Padova, 17 ottobre 2025


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/www.altavita.org/content/plugins/gdpr-cookie-consent/public/templates/cookie-notice.php on line 80

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/www.altavita.org/content/plugins/gdpr-cookie-consent/public/templates/cookie-notice.php on line 85