
“Nonni al Nido”: Un Incontro di Cuori e Generazioni ad AltaVita-IRA
Il calore delle piccole mani che stringono quelle più segnate dal tempo, i sorrisi che si scambiano senza bisogno di parole, le risate che riempiono l’aria: sono queste le scene che hanno animato l’Asilo Nido Comunale Colibrì di Padova (zona Chiesanuova) grazie al progetto “Nonni al Nido” di AltaVita-IRA. Giunta alla sua terza edizione, questa iniziativa si conferma un appuntamento atteso e amato, capace di generare un benessere profondo e tangibile sia per i nostri ospiti che per i bambini.

Un Progetto Noto per i Suoi Benefici
Sappiamo da tempo quanto le interazioni intergenerazionali siano preziose. Il progetto “Nonni al Nido” nasce proprio da questa consapevolezza, come dettagliato nel suo studio: promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita degli anziani, valorizzando l’incontro con i bambini. Migliorare il tono dell’umore, incoraggiare interazioni spontanee attraverso il gioco libero, favorire il divertimento, valorizzare l’aspetto emozionale nell’anziano, sostenere l’immagine dell’anziano istituzionalizzato come ancora attivo e protagonista, aumentare la soddisfazione, la motivazione e l’autostima (il sentirsi ancora utili e capaci) e stimolare lo scambio reciproco di competenze e conoscenze: questi sono solo alcuni degli obiettivi che ci poniamo e che vediamo realizzati ad ogni incontro.
Due Giornate di Gioia e Condivisione
Quest’anno, gli incontri si sono svolti in due splendide giornate di maggio: il 14 e il 21. Per la prima uscita, otto ospiti del nostro Centro Servizi Beato Pellegrino hanno varcato la soglia del Nido Colibrì, accolti con entusiasmo dalle educatrici Elena e Chiara e dall’operatrice Ione, che ha sapientemente catturato ogni istante con la sua macchina fotografica. I bambini hanno intonato canzoni per i nostri “nonni” e, in un laboratorio creativo, hanno abbellito insieme a loro dei vasi in cartone con tanti fiori, simbolo della bellezza che nasce dalla collaborazione.
La settimana successiva, il 21 maggio, altri nove ospiti del Beato Pellegrino hanno replicato l’esperienza, guidati questa volta dalle educatrici Valentina e Jessica, sempre con la presenza attenta dell’operatrice Ione. Anche in questa occasione, momenti di gioco libero e scambi relazionali spontanei hanno dominato la scena, creando un’atmosfera di genuina felicità.





Il nostro Servizio Educativo Animativo, in collaborazione con i capi reparto e i medici, seleziona con cura gli ospiti partecipanti, scegliendo coloro che possono trarre il massimo beneficio da questa esperienza, sempre nel rispetto del loro desiderio di partecipare e del loro interesse personale.
La Cura Fatta con il Cuore
“Il progetto ‘Nonni al Nido’ è l’ennesima dimostrazione di come ad AltaVita-IRA la cura degli anziani non sia solo assistenza, ma un vero e proprio ‘Abbraccio’ di cura, fatto con il cuore,” commentano i nostri operatori. “Questi incontri tra generazioni sono fondamentali per rompere la routine, stimolare la mente e l’anima, e ricordare a tutti che la dignità umana non viene erosa dalla fragilità, ma anzi, può brillare più forte attraverso le relazioni autentiche.”
AltaVita-IRA, con una storia che affonda le radici nel 1821, continua a credere fermamente nel valore della persona al centro di ogni percorso. L’impegno nel garantire il sollievo dalla sofferenza fisica e morale e nel promuovere il benessere a 360 gradi si traduce in iniziative come “Nonni al Nido”, che arricchiscono la vita dei nostri ospiti e della comunità intera.
Guarda il video: la magia dell’incontro!
Per rivivere la magia di queste giornate, abbiamo preparato un video speciale che raccoglie le immagini più significative dei nostri “nonni” e dei piccoli del Nido Colibrì. È un modo per condividere con tutti voi la bellezza di questi incontri che fanno bene all’anima.
[IL LINK AL VIDEO]
pubblicato lunedì 30 giugno 2025




#AltaVitaIRA #NonniAlNido #GenerazioniAConfronto #CuraConIlCuore #Padova #InvecchiamentoAttivo #BenessereAnziani #AsiloNidoColibrì #Intergenerazionale #DignitàAnziani #Comunità