
Un Cuore a Quattro Zampe: Il Ritorno di Hey e l’Esordio di Delta alla Residenza Fiordalisi di Padova
Scopri come Hey e Delta hanno portato sorrisi e ricordi agli anziani della Residenza Fiordalisi con la pet therapy. Un progetto che migliora la qualità di vita.
Protagonisti di questa recente sessione di Pet Therapy sono stati due cani con storie speciali: l’amato Hey, al suo grande ritorno, e la dolcissima Delta.



Hey, un maschietto super coccolone, è nato in un rifugio in Calabria e, rimasto orfano alla nascita, è stato allevato da volontari con i suoi fratellini. Adottato a 3 mesi da una volontaria di SAP, adora le persone ed è di indole affettuosa e solare. Vive in compagnia di altri sette cagnoloni, quattro galline e una tartaruga. La sua ultima visita al Beato Pellegrino gli è valsa un posto sui giornali, rendendolo un vero e proprio testimonial dell’associazione SAP e della sua missione.
Delta, invece, ha una storia di ritrovamento: è stata trovata piccolissima, a meno di due mesi, nel mezzo delle campagne pugliesi. Il suo nome le è stato dato dal figlio della sua proprietaria, in ombra di un personaggio preferito dei cartoni animati di dinosauri.
L’attività, parte di un approccio metodologico che prevede che gli animali visitino le sale comuni dei vari piani, ha permesso a Hey e Delta di incontrare numerosi ospiti, stimolando interazioni spontanee e significative. La presenza di questi amici a quattro zampe ha generato un’immediata risposta emotiva: gli ospiti hanno posto molte domande ai volontari sulla storia dei cani, dando vita a un vero e proprio scambio di idee e condivisione di esperienze. Molti hanno ricordato i propri cani, e alcuni si sono persino commossi, dimostrando il profondo impatto emotivo e affettivo degli incontri. È incredibile come questi incontri – così simili fra loro, ma in fondo così peculiari negli istanti di contatto tra anziani e amici a quattro zampe – stimolino l’umore e creino connessioni così profonde!
L’interazione con Hey e Delta va ben oltre il semplice intrattenimento. Come sottolineato dal progetto, la presenza di animali “favorisce l’apertura verso il mondo delle relazioni interpersonali”, stimola la conversazione, la socializzazione e la comunicazione. Contribuisce a “migliorare il tono dell’umore dei residenti” e può persino “stimolare l’attenzione, la memoria, il linguaggio” e altre funzioni cognitive. La vitalità e la positività emanate da Hey e Delta sono state contagiose, aiutando a superare momenti difficili e rafforzando l’equilibrio emotivo e relazionale.




Questo prezioso progetto è reso possibile grazie alla consolidata collaborazione con i volontari dell’associazione S.A.P. (Sostegno Animali Pet di Campodoro PD), che offrono il loro servizio in modo completamente gratuito. Un particolare ringraziamento va anche a Jessica, l’educatrice che ha accompagnato l’attività, alla volontaria presente, e a tutti gli operatori socio-sanitari e infermieri della Residenza Fiordalisi per la loro grande collaborazione.
Per chi volesse immergersi nella magia di questi incontri e rivivere le emozioni che Hey e Delta hanno regalato ai nostri ospiti, è stato preparato un video riassuntivo disponibile sui nostri canali social. Ricordiamo, inoltre, che le precedenti visite dei nostri amici a quattro zampe hanno già riscosso un notevole successo e risonanza [LINK AL VIDEO: https://www.facebook.com/share/v/1DwWEwNYGQ/].
#PetTherapy #AttivitàAssistiteConAnimali #Anziani #Benessere #QualitàVita #ResidenzaFiordalisi #BeatoPellegrino #Padova #HeyDog #DeltaDog #SAPCampodoro #Volontariato #Emozioni #AmiciziaVera #Affetto #Allegria #AnimaliDaCompagnia #InvecchiamentoAttivo #Socializzazione #TerapiaNonFarmacologica